Farmaci e salute
Cura e bellezza del corpo
Nutrizione e sport
Genitori e bambini
Igiene e trattamento
Casa
Promozioni
120 mg Infliximabum
,
Acidum aceticum
,
Natrii acetas trihydricus
,
Sorbitolum
,
Polysorbatum 80
,
Natrium ionisatum
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
iQone Healthcare Switzerland SA
▼ Questo medicamento è soggetto a monitoraggio addizionale. Ciò consente una rapida identificazione delle nuove conoscenze in materia di sicurezza. Può contribuire segnalando gli effetti collaterali. Per istruzioni sulle modalità di notifica degli effetti collaterali si veda al termine del capitolo «Quali effetti collaterali può avere Veblocema?».
Veblocema contiene il principio attivo infliximab. Infliximab è un anticorpo monoclonale – un tipo di proteina che si lega a uno specifico bersaglio nell'organismo chiamato TNF (fattore di necrosi tumorale) alfa.
Veblocema appartiene a un gruppo di medicamenti chiamati «bloccanti del fattore di necrosi tumorale (TNF)». È utilizzato negli adulti per il trattamento delle seguenti malattie infiammatorie:
Veblocema agisce legandosi selettivamente al TNF alfa e bloccando la sua azione. Il TNF alfa è coinvolto nei processi infiammatori dell'organismo, quindi, bloccandolo è possibile ridurre l'infiammazione nell'organismo.
Su prescrizione medica.
L'artrite reumatoide è una malattia infiammatoria delle articolazioni. Se soffre di artrite reumatoide, sarà inizialmente trattato con altri medicamenti. Se questi medicamenti non funzioneranno adeguatamente, sarà trattato con Veblocema in associazione a un altro medicamento chiamato metotrexato per:
La colite ulcerosa è una malattia infiammatoria dell'intestino. Se soffre di colite ulcerosa, sarà trattato prima con altri medicamenti. Se questi medicamenti non funzioneranno adeguatamente, le sarà somministrato Veblocema per trattare la malattia.
La malattia di Crohn è una malattia infiammatoria dell'intestino. Se soffre di malattia di Crohn, sarà trattato prima con altri medicamenti. Se questi medicamenti non funzioneranno adeguatamente, sarà trattato con Veblocema per:
La spondilite anchilosante è una malattia infiammatoria della colonna vertebrale. Se è affetto da spondilite anchilosante, inizialmente le verranno somministrati altri farmaci. Se questi farmaci non sono sufficientemente efficaci, le verrà somministrato Veblocema al fine di:
Non deve usare Veblocema se
Non usi Veblocema se una delle condizioni citate in precedenza possono riguardarla. Se non è sicuro, ne parli con il medico, prima che le venga somministrato Veblocema.
Si rivolga al medico prima o durante il trattamento con Veblocema se ha:
Alcuni pazienti che hanno ricevuto infliximab mediante iniezione sotto la pelle hanno manifestato reazioni localizzate al sito d'iniezione. I segni di una reazione localizzata al sito d'iniezione possono includere rossore, dolore, prurito, gonfiore, indurimento, lividi, sanguinamento, sensazione di freddo, formicolio, irritazione, ulcera, eruzione cutanea, orticaria, vescicole e crosta sulla pelle del sito d'iniezione.
Informi subito il medico se presenta sintomi di infezione durante il trattamento con Veblocema. I sintomi comprendono febbre, tosse, sintomi simili all'influenza, senso di malessere, arrossamento della pelle o pelle molto calda, ferite o problemi ai denti. Il medico può raccomandare di interrompere temporaneamente la somministrazione di Veblocema.
Informi subito il medico se nota segni di tubercolosi durante il trattamento con Veblocema. I segni comprendono tosse persistente, perdita di peso, sensazione di stanchezza, febbre, sudorazione notturna.
Informi immediatamente il medico se nota nuovi segni di insufficienza cardiaca o un loro
peggioramento durante il trattamento con Veblocema. I segni comprendono respiro corto o gonfiore dei piedi.
Informi subito il medico se nota sintomi di una malattia nervosa durante il trattamento con Veblocema. I segni comprendono alterazioni della visione, debolezza a braccia e gambe, torpore o formicolio in qualsiasi parte del corpo.
I pazienti con malattie infiammatorie assumono già medicamenti per il trattamento della malattia. Questi medicamenti possono causare effetti indesiderati. Il medico le consiglierà quali altri medicamenti deve continuare ad assumere mentre è in terapia con Veblocema.
Informi il medico se sta assumendo, ha recentemente assunto o potrebbe assumere qualsiasi altro medicamento, compreso qualsiasi altro medicamento per trattare l'artrite reumatoide, la malattia di Crohn, la colite ulcerosa o medicamenti che si ottengono senza prescrizione medica, come vitamine e medicamenti d'erboristeria.
In particolare, informi il medico se sta usando uno qualsiasi di questi medicamenti:
Se non è sicuro che una delle condizioni citate in precedenza possa riguardarla, si rivolga al medico, al farmacista o all'infermiere prima di usare Veblocema.
Informi il suo medico o il suo farmacista, nel caso in cui
Non sono stati effettuati studi per determinare se Veblocema possa influenzare la capacità dei pazienti di guidare o utilizzare strumenti o macchinari.
Se si sente stanco, le gira la testa o non si sente bene dopo il trattamento con Veblocema, non deve guidare o utilizzare strumenti o macchinari.
Veblocema contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio percio è essenzialmente «senza sodio».
Veblocema contiene anche 45 mg di sorbitolo in ogni dose
Usi questo medicamento seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti il medico. Veblocema deve essere somministrato solo per iniezione sotto la pelle (iniezione sottocutanea). Veblocema non è destinato alla somministrazione per via endovenosa.
Il medico inizierà il suo trattamento con o senza due dosi di infliximab da 3 mg per ogni kg di peso corporeo mediante infusione endovenosa (le saranno somministrate in una vena, solitamente nel braccio, nell'arco di 2 ore). Se per iniziare il trattamento vengono somministrate le dosi di infliximab mediante infusione endovenosa, queste le saranno somministrate a 2 settimane di distanza. Dopo 4 settimane dall'ultima infusione endovenosa, le sarà somministrato Veblocema mediante iniezione sotto la pelle (iniezione sottocutanea). La dose abituale raccomandata di Veblocema iniezione sottocutanea è 120 mg una volta ogni 2 settimane indipendentemente dal peso corporeo.
Il medico inizierà il suo trattamento con due dosi di infliximab da 5 mg per ogni kg di peso corporeo mediante infusione endovenosa (somministrate in una vena, solitamente nel braccio, nell'arco di 2 ore). Le infusioni saranno somministrate a 2 settimane di distanza. Dopo 4 settimane dall'ultima infusione endovenosa, le sarà somministrato Veblocema mediante iniezione sotto la pelle (iniezione sottocutanea). Un'ulteriore infusione endovenosa di infliximab 5 mg per kg di peso corporeo può essere somministrata 4 settimane dopo la seconda infusione.
La dose abituale raccomandata di Veblocema iniezione sottocutanea è 120 mg una volta ogni 2 settimane indipendentemente dal peso corporeo.
Il medico inizierà il trattamento con due dosi di infliximab infuse per via endovenosa a 5 mg per kg di peso corporeo (somministrate in una vena, di solito nel braccio, per un periodo di 2 ore). Le infusioni saranno somministrate per via endovenosa ogni 2 settimane. 4 settimane dopo l'ultima infusione endovenosa, Veblocema verrà somministrato come iniezione sotto la pelle (iniezione sottocutanea).
La dose abituale raccomandata di Veblocema per iniezione sottocutanea è di 120 mg una volta ogni 2 settimane, indipendentemente dal peso corporeo.
2a dose |
1 settimana dopo la 1a dose |
3a dose |
2 settimane dopo la 1a dose |
4a dose |
3 settimane dopo la 1a dose |
5a dose |
4 settimane dopo la 1a dose |
Ulteriori dosi |
6 settimane dopo la 1a dose e successivamente ogni 2 settimane |
Se ha usato più Veblocema di quanto avrebbe dovuto (iniettandone troppo in una sola volta oppure usandolo troppo frequentemente), si rivolga immediatamente a un medico, farmacista o infermiere.
Tenga la confezione esterna sempre con sé, anche se vuota.
Se dimentica una dose di Veblocema fino a un massimo di 7 giorni dopo la dose originariamente programmata, deve prendere la dose dimenticata immediatamente. Prenda la dose successiva alla data originariamente prevista e poi ogni due settimane.
Se dimentica una dose di Veblocema per 8 giorni o più dopo la dose originariamente programmata, non deve prendere la dose dimenticata. Prenda la dose successiva alla data originariamente prevista e poi ogni due settimane.
Se ha dubbi su quando iniettare Veblocema, si rivolga al medico.
L'uso e la sicurezza di Veblocema non sono stati ancora stabiliti per i bambini e gli adolescenti di età inferiore ai 18 anni.
Si attenga alla dose prescritta dal suo medico. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico, al suo farmacista.
Come tutti i medicamenti, questo medicamento può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. La maggior parte di questi effetti sono di entità da lieve a moderata. Tuttavia alcuni pazienti possono manifestare gravi effetti indesiderati e richiedere il trattamento medico. Gli effetti indesiderati possono manifestarsi anche dopo che il trattamento con Veblocema è terminato.
Informi immediatamente il medico se nota la comparsa di uno dei sintomi descritti in precedenza.
Sono stati osservati i seguenti effetti indesiderati con Veblocema:
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico, farmacista soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Conservare in frigorifero (2-8°C).
Non congelare.
Conservare la penna nella scatola per proteggere il contenuto dalla luce.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Questo medicamento può anche essere conservato nella scatola originaria fuori dal frigorifero fino a un massimo di 25 °C per un singolo periodo fino a 28 giorni, ma non oltre la data di scadenza originaria. In questa situazione, non deve essere conservato nuovamente in frigorifero. Scrivere la nuova data di scadenza sulla scatola comprendendo giorno/mese/anno. Eliminare questo medicamento se non usato entro la nuova data di scadenza o entro la data di scadenza stampata sulla scatola, qualunque delle due venga prima.
Il medico, il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Leggere attentamente queste istruzioni prima di usare la penna di Veblocema. Consultare il proprio operatore sanitario in caso di domande su come usare la penna di Veblocema.
Parti della penna (vedere la Figura A):
Figura A
Non rimuovere il cappuccio fino a quando non si è pronti. Una volta rimosso il cappuccio, non rimettere il cappuccio alla penna.
1. Radunare i materiali per l'iniezione.
a. Preparare una superficie piatta, pulita, come un tavolo o un banco, in un'area ben illuminata.
b. Rimuovere la penna dalla confezione conservata in frigorifero.
c. Assicurarsi di avere i seguenti materiali:
* Articoli non inclusi nella confezione.
Non usare la penna se:
|
Non usare la penna se il liquido non è trasparente, da incolore a marrone chiaro o contiene particelle. Nota: si potrebbero vedere bolle d'aria nel liquido. Ciò è normale. |
Figure B |
4. Aspettare 30 minuti.
a. Lasciare la penna a temperatura ambiente per 30 minuti per farla riscaldare in modo naturale. Non riscaldare la penna utilizzando fonti di calore come acqua calda o microonde. |
5. Scegliere un sito di iniezione (vedere la Figura C).
a. Selezionare un sito di iniezione. Si può iniettare in:
Non iniettare nella pelle entro 5 cm dall'ombelico o se è dolorante, danneggiata, contusa o graffiata. Nota: cambiare a rotazione il sito d'iniezione ogni volta che esegue un'iniezione. Ogni nuovo sito d'iniezione deve essere a una distanza di almeno 3 cm da quello precedente. |
Figura C |
6. Lavare le mani.
a. Lavarsi le mani con sapone e acqua e asciugarle accuratamente.
7. Pulire il sito di iniezione.
a. Pulire il sito di iniezione con un tampone imbevuto di alcool.
b. Lasciar asciugare la pelle prima dell'iniezione.
Non soffiare o toccare il sito di iniezione nuovamente prima di iniettare.
8. Rimuovere il cappuccio (vedere la Figura D).
a. Tirare via il cappuccio verde oliva e metterlo da parte. Non toccare l'ago. Potresti pungerti e l'ago non sarebbe più sterile. |
Figura D |
9. Posizionare la penna sul sito di iniezione (vedere la Figura E).
a. Tenere la penna in modo da vedere la finestra. b. Senza pizzicare o tirare la pelle, posizionare la penna sul sito di iniezione a un'angolazione di 90-gradi. |
Figura E |
10. Iniziare l'iniezione (vedere la Figura F).
a. Premere la penna fermamente sulla pelle. Nota: l'iniezione della dose completa può richiedere fino a 20 secondi. Quando l'iniezione comincia si sentirà il 1° «clic» forte e l'asta dello stantuffo verde oliva inizierà a riempire la finestra. b. Continuare a tenere la penna fermamente sulla pelle e restare in ascolto del 2° «clic» forte. |
|
11. Finire l'iniezione (vedere la Figura G).
a. Dopo aver sentito il 2° «clic» forte, continuare a tenere la penna fermamente sulla pelle e contare lentamente almeno fino a cinque per assicurarsi di iniettare la dose completa. |
Figura G |
12. Rimuovere la penna dal sito di iniezione.
a. Guardare la penna e assicurarsi che l'asta dello stantuffo verde oliva riempia completamente la finestra. b. Sollevare la penna dal sito di iniezione (vedere la Figura H). c. Premere delicatamente un batuffolo di ovatta o garza sul sito di iniezione e applicare un cerotto, se necessario. Non strofinare il sito di iniezione. Nota: dopo aver rimosso la penna dal sito di iniezione, l'ago verrà automaticamente coperto (vedere la Figura I). Nota: se l'asta dello stantuffo verde oliva non riempie completamente la finestra, non si sta ricevendo la dose completa. In questo caso, non riutilizzare la penna. Chiamare immediatamente il proprio operatore sanitario. |
Figura H |
Figura I |
Dopo l'iniezione
13. Smaltire la penna (vedere la Figura J).
a. Mettere la penna usata in un contenitore per oggetti taglienti approvato subito dopo l'uso. b. Se non si dispone di un contenitore per oggetti taglienti approvato, si può usare un contenitore di casa che sia:
c. Quando il contenitore per oggetti taglienti è quasi pieno, deve essere smaltito secondo i requisiti locali. Non rimettere il cappuccio alla penna. Nota: tenere la penna e il contenitore per oggetti taglienti fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. |
Figura J |
Veblocema è una soluzione da trasparente a opalescente, da incolore a marrone chiaro e viene fornita in una penna preriempita monouso.
Il principio attivo è infliximab. Ogni penna preriempita monodose da 1 mL contiene 120 mg di infliximab.
Gli altri componenti sono acido acetico, sodio acetato triidrato, sorbitolo, polisorbato 80, acqua per preparazioni iniettabili.
67888 (Swissmedic)
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica non rinnovabile.
Ogni confezione contiene 1 penna preriempita con 2 tamponi imbevuti di alcol, 2 penne preriempite con 2 tamponi imbevuti di alcol o 4 penne preriempite con 4 tamponi imbevuti di alcol.
Alcune presentazioni potrebbero non essere commercializzate.
iQone Healthcare Switzerland SA
Route Suisse 162
1290 Versoix
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel febbraio 2025 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
7835933