Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con ricettaLavoro e carriera
Italiano

    Carrello
    Farmaci e salute
    Cura e bellezza del corpo
    Nutrizione e sport
    Genitori e bambini
    Igiene e trattamento
    Casa
    Marche
    Promozioni
    Più sezioni

    Marche


     
     
    , immagine principale
    PICOPREP pdr sach 2 pce
    50 × 2 pezzi, sachet, Polvere per soluzione orale

    Dettagli



    10 mg Natrii picosulfas

    3.5 g Magnesii oxidum leve

    12 g Acidum citricum anhydricum

    Kalii hydrogenocarbonas

    Saccharinum natricum

    Orangen-Aroma/arôme orange

    Acaciae gummi

    Lactosum

    Acidum ascorbicum (Vitamin C, E300)

    Butylhydroxyanisolum (E320)

    Eugenolum

    Natrium ionisatum

    Kalium ionisatum

    Informazione destinata ai pazienti

    Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

    Picoprep®

    Ferring AG


    Picoprep è una polvere per soluzione orale che contiene sodio picosolfato, un lassativo che agisce aumentando l'attività dell'intestino. Picoprep contiene anche magnesio citrato, un altro tipo di lassativo che agisce trattenendo liquidi nell'intestino per provocare un accurato svuotamento e lavaggio dell' intestino.

    Picoprep viene usato per pulire l'intestino prima di un esame radiografico, endoscopico o prima di un intervento chirurgico.

    Su prescrizione medica.

    Non assumi Picoprep, se

    • è ipersensibile (allergico) al sodio picosolfato, all'ossido di magnesio, all'acido citrico o ad uno qualsiasi degli altri componenti del medicamento;
    • ha una ridotta capacità di svuotamento dello stomaco (ritenzione gastrica);
    • soffre di ulcere dello stomaco o dell'intestino;
    • soffre di gravi malattie renali;
    • ha una occlusione o una perforazione intestinale;
    • al momento è ammalato o si sente poco bene;
    • ha un'età inferiore a 18 anni, l'uso non è raccommandato;
    • deve essere sottoposto a chirurgia addominale, ad esempio per appendicite;
    • il suo medico le ha diagnosticato una insufficienza cardiaca congestizia (il cuore non pompa il sangue in maniera efficace);
    • soffre di una malattia infiammatoria dell'intestino in atto quale ad esempio il morbo di Crohn o la colite ulcerosa;
    • il suo medico l'ha informata di avere valori di magnesio nel sangue troppo alti;
    • ha molta sete o pensa di essere gravemente disidratato;
    • il suo medico l'ha informata di avere lesioni muscolari e che componenti muscolari vengono rilasciati nel sangue;
    • soffre di una delle seguenti malattie:
      • blocco intestinale o assenza della normale motilità intestinale (ileo);
      • danno alle pareti intestinali (colite tossica);
      • espansione dell'intestino crasso (megacolon tossico).

    In queste condizioni, i movimenti del contenuto intestinale possono essere ridotti o impediti. I sintomi comprendono nausea, vomito, diarrea, dolore addominale, dolorabilità al tatto o gonfiore, dolore di tipo colico e febbre.

    • Se è stato sottoposto recentemente a chirurgia addominale;
    • se soffre di problemi al cuore o ai reni;
    • se soffre di malattie infiammatorie dell'intestino come ad esempio colite ulcerosa e morbo di Crohn;
    • s'è fisicamente debilitato. Deve assicurarsi di assumere sufficienti quantità di liquidi e di minerali (elettroliti) durante il trattamento;
    • se deve assumere Picoprep prima di un intervento chirurgico all'intestino.

    Se una delle condizioni descritte la riguarda, o se non ne è sicuro, contatti il suo medico prima di usare Picoprep.

    Se l'esame ha luogo di mattina presto, può essere necessario assumere il contenuto della seconda bustina durante la notte, per cui potrebbero comparire disturbi del sonno.

    È particolarmente importante informare il suo medico nei casi seguenti:

    • Se assume lassativi di massa, ad esempio crusca;
    • se assume regolarmente medicamenti poiché la loro efficacia può essere modificata, ad esempio contraccettivi, antibiotici, antidiabetici, ferro, penicillamine o antiepilettici. Questi medicinali devono essere assunti almeno 2 ore prima e non meno di 6 ore dopo aver preso Picoprep;
    • se assume medicamenti che possono sbilanciare l'equilibrio dei fluidi e/o degli elettroliti quali ad esempio diuretici, steroidi, litio, digossina, antidepressivi, carbamazepina o neurolettici.

    Finora non ci sono prove che la capacità di guidare veicoli e manovrare macchine è compromessa attraverso l'utilizzo di Picoprep. Tuttavia, è necessario avere un facile accesso ad un bagno dopo ogni assunzione, finché l'effetto dura.

    Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui

    • soffre di altre malattie,
    • soffre di allergie o
    • assume altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa) o li applica esternamente.

    Questo medicamento contiene 5 mmol (o 195 mg) di potassio per bustina. Da tenere in considerazione in pazienti con ridotta funzionalità renale o in pazienti che seguono una dieta a basso contenuto di potassio.

    Si consiglia di assumere Picoprep solo dopo aver consultato il medico se si soffre di un'intolleranza ad alcuni zuccheri.

    Questo medicamento contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per bustina, cioè essenzialmente «senza sodio».

    Se è in stato di gravidanza o sta cercando di rimanere incinta o se sta allattando, chieda consiglio al medico prima di assumere Picoprep.

    Assuma sempre Picoprep secondo le istruzioni del suo medico. Se ha dubbi sull'uso di questo medicamento, si rivolga al suo medico.

    Picoprep polvere per soluzione orale deve essere sciolto in una tazza di acqua fredda (circa 150 ml). Mescolare 2‑3 minuti e quindi bere la soluzione. Se la soluzione si riscalda, lasciarla raffreddare prima di berla.

    Adulti (compresi i pazienti anziani) a partire da 18 anni:

    La dose consigliata è:

    Assuma il contenuto disciolto della prima bustina da 10 a 18 ore prima dell'esame o dell'intervento. Successivamente, bere almeno 5 volte 250 ml di un liquido chiaro (non esclusivamente acqua), distribuiti su diverse ore.

    Assuma il contenuto disciolto della seconda bustina da 4 a 6 ore prima dell'esame o dell'intervento. Successivamente, bere almeno 3 volte 250 ml di un liquido chiaro (non esclusivamente acqua), distribuiti su diverse ore.

    È possibile bere liquidi chiari fino a due ore prima dell'esame o dell'intervento. Non beva solo acqua.

    Dopo aver bevuto Picoprep si aspettano frequenti evacuazioni con feci di consistenza liquida che possono verificarsi in qualsiasi momento. Sia dunque sicuro di avere un facile accesso ad un bagno per tutta la durata dell'effetto.

    Per ripristinare i liquidi persi, durante il trattamento con Picoprep è importante bere abbondantemente liquidi chiari (non esclusivamente acqua) finché dura l'effetto lassativo. In generale, bere liquidi chiari (non esclusivamente acqua) quando si ha sete. Liquidi chiari sono, ad esempio, i succhi di frutta senza polpa, le bevande rinfrescanti («soft-drink»), i brodi limpidi, il tè, il caffè (senza latte, latte di soia o panna) e l'acqua. Non beva solo acqua.

    Il successo dell'esame dipende dal grado di svuotamento dell'intestino che deve essere il massimo possibile. La procedura potrebbe dover essere ripetuta se l'intestino non risulta sufficientemente pulito. Segua sempre le istruzioni sulla dieta ricevute dal medico.

    Se ha assunto più Picoprep di quanto deve

    Se ha assunto più Picoprep di quanto deve, contatti immediatamente il medico o si rechi al pronto soccorso dell'ospedale più vicino.

    Se ha dimenticato di assumere Picoprep

    Chieda consiglio al medico o farmacista.

    Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.

    Come tutti i medicinali, Picoprep può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino.

    Contattare immediatamente il medico se si verifica uno dei seguenti effetti collaterali, poiché potrebbero essere gravi:

    • Reazioni allergiche come eruzione cutanea, arrossamento della pelle, pomfi pruriginosi (orticaria), prurito, gonfiore della gola e/o difficoltà respiratoria.
    • Alterazioni dello stato di coscienza, come perdita di coscienza o diminuzione dello stato di coscienza.
    • Confusione/disorientamento.
    • Sincope/svenimento.
    • Vertigini/stordimento.
    • Convulsioni.
    • Dolore addominale.
    • Vomito.

    Gli effetti collaterali noti del Picoprep sono descritti di seguito:

    Comune (riguarda da 1 a 10 persone su 100)

    Mal di testa, nausea, vomito, dolori addominali, livelli temporaneamente elevati di magnesio nel sangue.

    Non comune (riguarda da 1 a 10 persone su 1000)

    Quando non ci sia stata un'appropriata reintegrazione di liquidi e sali, l'eruzione e/o prurito cutaneo, vomito e diarrea grave possono portare a disidratazione con mal di testa e confusione/disorientamento, bassi livelli di potassio nel sangue (ipopotassiemia) con o senza convulsioni associate; alterazioni dello stato di coscienza come perdita di coscienza o diminuzione dello stato di coscienza, sincope/svenimento; vertigini/stordimento, reazioni allergiche improvvise, estese e potenzialmente gravi e pericolose per la vita. In pazienti epilettici sono state riportate occasionalmente crisi convulsive.

    Raro (riguarda da 1 a 10 persone su 10 000)

    Bassi livelli di sodio nel sangue (iponatriemia), ulcere intestinali, perdita involontaria di contenuto intestinale (incontinenza fecale), dolore anale.

    Sono stati riportati anche casi isolati di ulcere lievi nell'intestino tenue.

    Altri effetti indesiderati dei quali non è nota la frequenza: Come effetto clinico principale possono verificarsi evacuazioni molto frequenti con feci molli o diarrea. Tuttavia, se tali evacuazioni diventassero fastidiosi o motivo di preoccupazione, contatti il suo medico.

    Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o farmacista, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.

    Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.

    Indicazione di stoccaggio

    Conservare a temperatura ambiente (15-25 °C).

    Conservare nella confezione originale.

    Conservare fuori dalla portata dei bambini.

    Ulteriori indicazioni

    Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.

    Principi attivi

    10 mg di sodio picosolfato, 3,5 g d'ossido di magnesio, 12 g di acido citrico.

    Sostanze ausiliarie

    Potassio bicarbonato (E 501), saccarina sodica (E 954), aroma di arancia (contiene gomma arabica (E 414), lattosio, acido ascorbico (E 300), butilidrossianisolo (E320), eugenolo.

    62754 (Swissmedic).

    In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.

    Imballaggio da 2 bustine.

    Ferring AG, 6340 Baar.

    Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel gennaio 2025 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).

    Numero di articolo

    5677339

    Il nostro assortimento

    Farmaci e saluteCura e bellezza del corpoNutrizione e sportGenitori e bambiniIgiene e trattamentoCasa

    Coop Vitality

    Aiuto e contattoChi siamoSupercardNewsletterInvio e resiCGProtezione dei datiNote legali

    Opzioni di pagamento

    Può pagare anche comodamente con fattura.


    coopvitality

    Coop Vitality SA

    Untermattweg 8, CH-3001 Berna