15 mg Ruxolitinibum
,
Ruxolitinibi phosphas
,
Propylenglycolum
,
Methylis parahydroxybenzoas (E218)
,
Propylis parahydroxybenzoas (E216)
,
Xanthani gummi
,
Paraffinum liquidum
,
Glyceroli monopalmitostearas
,
Polysorbatum 20
,
Vaselinum album
,
Butylhydroxytoluenum (E321)
,
Alcohol cetylicus
,
Alcohol stearylicus
,
Dimeticonum 350
,
Triglycerida saturata media
,
Aqua purificata
,
Dinatrii edetas
,
Macrogolum 200
,
Phenoxyethanolum
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Incyte Biosciences International Sàrl
OPZELURA contiene il principio attivo ruxolitinib. Appartiene a un gruppo di medicamenti chiamati inibitori delle Janus chinasi.
OPZELURA è utilizzato sulla pelle per il trattamento della vitiligine con interessamento facciale in adulti e adolescenti a partire dai 12 anni di età, quando le misure non terapeutiche non sono sufficienti o non sono ben tollerate. La vitiligine è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario aggredisce le cellule che producono la melanina, il pigmento della pelle. Questo provoca una perdita di melanina, con conseguente formazione di macchie di pelle rosa pallido o bianche. Nella vitiligine, ruxolitinib riduce l'attività del sistema immunitario contro le cellule produttrici di melanina.
Su prescrizione medica.
Non usi OPZELURA
Informi il suo medico o il suo farmacista prima di usare OPZELURA:
Il suo medico monitorerà i segni e i sintomi di infezione durante e dopo il trattamento con OPZELURA. Se lei dovesse contrarre un'infezione grave, il trattamento verrà interrotto. Non prosegua il trattamento finché l'infezione non è sotto controllo.
Informi il suo medico:
Informi immediatamente il suo medico se, durante il trattamento con OPZELURA, si manifestano segni e sintomi di trombosi, tra cui:
Il suo medico potrebbe eseguire esami del sangue prima di iniziare il trattamento con OPZELURA e anche durante il trattamento con OPZELURA. OPZELURA non deve essere usato se la conta dei globuli bianchi, dei globuli rossi o delle piastrine è troppo bassa. Se questi valori ematici cambiano, il medico può interrompere o sospendere il trattamento con OPZELURA per un certo periodo di tempo.
OPZELURA non è destinato all'uso sulle labbra, negli occhi, in bocca o nella vagina. In caso di contatto accidentale della crema con queste aree, rimuoverla accuratamente e/o sciacquarla accuratamente con acqua.
OPZELURA deve essere usato su un'area cutanea quanto più piccola possibile e non si devono superare le raccomandazioni posologiche (vedere paragrafo «Come usare OPZELURA»)
OPZELURA contiene propilene glicole, alcol cetilico, alcol stearilico, metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato e idrossitoluene butilato.
Non somministrare OPZELURA a bambini di età inferiore a 12 anni, perché questo medicamento non è stato studiato in questa fascia d'età.
Informi il suo medico o il suo farmacista se sta usando, ha recentemente usato o potrebbe usare qualsiasi altro medicamento.
In particolare, è importante informare il medico se si sta assumendo uno dei seguenti medicamenti:
L'uso contemporaneo di OPZELURA con altri medicamenti sulla pelle da trattare non è raccomandato, in quanto non è stato studiato.
Dopo avere applicato OPZELURA, attenda almeno 2 ore prima di applicare altri medicamenti, filtri solari o creme/olii per il corpo sulla stessa area della pelle.
OPZELURA non ha effetti sulla capacità di guidare veicoli e sulla capacità di utilizzare macchine.
Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui:
Opzelura non deve essere usato da donne in stato di gravidanza o che stanno allattando, perché questo uso non è stato oggetto di studio (vedere paragrafo «Quando non si può usare OPZELURA?»). Se è una donna in età fertile deve usare misure contraccettive efficaci durante il trattamento con OPZELURA e durante le 4 settimane successive dall'ultima applicazione.
Non è noto se ruxolitinib venga escreto nel latte materno dopo essere stato applicato sulla pelle. Non sono noti gli effetti di questo medicamento sui bambini allattati al seno; per tale motivo, OPZELURA non deve essere usato se si sta allattando o si prevede di allattare (vedere paragrafo «Quando non si può usare OPZELURA?»). È possibile iniziare ad allattare circa quattro settimane dopo aver applicato OPZELURA per l'ultima volta.
Usi questo medicamento seguendo sempre esattamente le indicazioni del suo medico o del suo farmacista. Se ha dubbi consulti il suo medico o il suo farmacista.
Il medico stabilirà per quanto tempo lei dovrà usare questa crema.
Può essere necessaria una durata minima di 6 mesi, ma per ottenere risultati soddisfacenti può essere necessario un trattamento di 12 mesi. In caso di risposta insufficiente al trattamento dopo 12 mesi, si dovrà prendere in considerazione l'interruzione del trattamento. Se ottiene una ripigmentazione soddisfacente delle aree trattate, consulti il suo medico per stabilire se il trattamento di queste aree deve essere interrotto. Si rivolga al suo medico se nota una perdita di ripigmentazione dopo l'interruzione del trattamento. Non usi più di due tubetti da 100 grammi al mese.
L'uso e la sicurezza di OPZELURA nei bambini e negli adolescenti sotto i 12 anni non sono stati finora esaminati. Non somministri OPZELURA a bambini di età inferiore ai 12 anni.
Rimuova la crema in eccesso.
Se dimentica di applicare la crema all'ora prevista, la applichi non appena se ne ricorda, quindi continui ad applicare la crema agli orari abituali. Tuttavia, se la dose successiva è programmata entro 8 ore, salti la dose dimenticata.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Come tutti i medicamenti, questo medicamento può causare effetti indesiderati, che però non si manifestano sistematicamente in tutti i pazienti.
Con OPZELURA sono stati segnalati i seguenti effetti collaterali:
Durante il trattamento con OPZELURA sono stati rilevati anche casi isolati di fistola anale (un piccolo tunnel che si sviluppa tra la fine dell'intestino e la pelle vicino all'orifizio), appendicite, stenosi coronarica (restringimento di un'arteria che apporta sangue al muscolo cardiaco), epatite da mononucleosi infettiva (infiammazione del fegato causata da un virus) e miocardite (malattia che causa l'infiammazione del muscolo cardiaco).
Durante il trattamento con OPZELURA sono stati riscontrati anche casi isolati di tumore (ad esempio tumore al seno, alle ovaie, alla tiroide, alla prostata o alla pelle).
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o farmacista, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Questo medicamento non deve essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Una volta aperto il tubo, usi la crema entro 6 mesi.
Non conservare al di sopra di 30°C. Conservare fuori dalla portata dei bambini.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
OPZELURA è una crema di colore da bianco a biancastro.
Un grammo di crema contiene 15 mg di ruxolitinib (come ruxolitinib fosfato).
Idrossitoluene butilato (E321), alcol cetilico, dimeticone 350, disodio edetato (E385), gliceril stearato autoemulsionante, macrogol 200, trigliceridi a catena media, metilidrossibenzoato (E218), paraffina liquida leggera, paraffina morbida bianca (E 905), fenossietanolo, polisorbato 20 (E 432), propilene glicole (E1520), propilidrossi benzoato, acqua depurata, alcol stearilico, gomma di xantano (E 415).
69443 (Swissmedic)
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.
Opzelura è disponibile in due tipi di tubo:
Il contenuto di entrambi i tubi è il medesimo.
Incyte Biosciences International Sàrl
1110 Morges
Svizzera
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel giugno 2024 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
1138202