Farmaci e salute
Cura e bellezza del corpo
Nutrizione e sport
Genitori e bambini
Igiene e trattamento
Casa
Promozioni
60 mg Etoricoxibum
,
Calcii hydrogenophosphas
,
Cellulosum microcristallinum
,
Povidonum
,
Magnesii stearas
,
Croscarmellosum natricum
,
Hypromellosum
,
Lactosum monohydricum
,
Triacetinum
,
Indigocarminum (E132)
,
Titanii dioxidum (E171)
,
Ferri oxidum (E172)
,
Natrium ionisatum
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Spirig HealthCare AG
Etoricoxib Spirig HC è un medicamento antinfiammatorio non steroideo appartenente alla classe dei cosiddetti inibitori selettivi della COX-2.
Il suo medico le ha prescritto questo medicamento per trattare i sintomi della sua artrosi (malattia articolare degenerativa) compreso il dolore e l'infiammazione.
Etoricoxib Spirig HC è ottenibile su prescrizione medica.
L'artrosi è una malattia delle articolazioni, che è causata dalla progressiva degenerazione della cartilagine che riveste le estremità delle ossa e funge da ammortizzatore. Causa infiammazione, dolore, sensibilità, rigidità articolare e disabilità fisica.
Non deve prendere Etoricoxib Spirig HC:
Durante il trattamento con Etoricoxib Spirig HC si possono manifestare ulcere della mucosa del tratto gastrointestinale superiore, raramente emorragie e, in casi isolati, perforazioni della parete gastrointestinale. Queste complicanze possono manifestarsi in qualsiasi momento del trattamento, anche senza sintomi premonitori. Per ridurre questo rischio, il medico le prescrive la dose minima efficace per il più breve tempo possibile. Si rivolga al suo medico, se manifesta dolori di stomaco e sospetta una loro correlazione con l'assunzione del medicamento.
Per alcuni antidolorifici, i cosiddetti inibitori della COX-2, è stato rilevato un rischio elevato di infarto cardiaco e di ictus cerebrale in caso di somministrazione di dosi elevate e/o trattamento di lunga durata. Non è ancora noto se questo aumento del rischio si verifichi anche con Etoricoxib Spirig HC. Se in passato ha sofferto di infarto cardiaco, ictus cerebrale o trombosi venosa, oppure se presenta fattori di rischio (per es. ipertensione sanguigna, diabete, valori dei grassi del sangue elevati, fumo), il suo medico valuterà se, nonostante ciò, lei possa assumere Etoricoxib Spirig HC. In ogni caso, ne informi il suo medico.
L'assunzione di Etoricoxib Spirig HC può compromettere la funzione renale, causando eventualmente un aumento della pressione sanguigna e/o un accumulo di liquidi (edemi). Informi il suo medico, se è malato di cuore o di reni, se prende medicamenti contro l'ipertensione sanguigna (per es. diuretici, ACE-inibitori) o se manifesta un'eccessiva perdita di liquidi (per es. a causa di sudorazione intensa).
In correlazione con il trattamento con farmaci antinfiammatori non steroidei sono state segnalate reazioni cutanee gravi. Il rischio più elevato di tali reazioni sembra sussistere all'inizio della terapia. In caso di eruzioni cutanee, febbre, lesioni delle mucose, vesciche o altri segni di allergia deve interrompere il trattamento con Arcoxia e sottoporsi immediatamente a trattamento medico, poiché questi possono essere i primi segni di una reazione cutanea molto grave (vedere la rubrica «Quali effetti collaterali può avere Etoricoxib Spirig HC?»).
Inoltre, informi il suo medico
Il suo medico discuterà periodicamente con lei del trattamento. È importante che lei assuma la più bassa dose in grado di trattare efficacemente i suoi dolori e che la durata del trattamento con Etoricoxib Spirig HC non sia più lunga del necessario. Il rischio di infarto cardiaco e ictus cerebrale può risultare più elevato in caso di trattamento prolungato, soprattutto se si usano dosaggi elevati.
In alcune persone Etoricoxib Spirig HC può aumentare la pressione sanguigna, soprattutto a dosaggi elevati, e ciò può a sua volta incrementare il rischio di infarto cardiaco e ictus cerebrale. Il suo medico controllerà di tanto in tanto la sua pressione arteriosa, per accertarsi che si possa proseguire il trattamento.
L'uso di Etoricoxib Spirig HC nei bambini non è stato studiato a sufficienza e pertanto non si dovrebbe usare Etoricoxib Spirig HC in bambini o adolescenti di età inferiore a 16 anni.
L'effetto di Etoricoxib Spirig HC negli anziani è identico a quello rilevato negli adulti più giovani. Nei pazienti anziani gli effetti collaterali possono manifestarsi con maggiore frequenza. Se ha un'età superiore a 65 anni, il suo medico la sottoporrà a un adeguato monitoraggio. Per pazienti anziani non è necessario alcun aggiustamento della dose.
Non vi sono evidenze che Etoricoxib Spirig HC possa ridurre la capacità di condurre veicoli o la capacità di utilizzare macchine.
Informi il suo medico, nel caso in cui sia in trattamento con altri medicamenti quali
Etoricoxib Spirig HC può essere assunto in concomitanza con acido acetilsalicilico (Aspirina®) a basse dosi. Se sta prendendo acido acetilsalicilico a basse dosi per la prevenzione dell'infarto cardiaco o dell'ictus cerebrale, non ne dovrà interrompere l'assunzione senza aver prima consultato il medico, poiché l'acido acetilsalicilico non può essere sostituito da Etoricoxib Spirig HC per la suddetta terapia.
Se soffre di un'intolleranza a determinati zuccheri, consulti il suo medico prima di assumere Etoricoxib Spirig HC.
Etoricoxib Spirig HC 30 mg risp. 60 mg contiene 0.0637 mg risp. 0.1274 mg di sodio per compressa, cioè essenzialmente «senza sodio».
Informi il suo medico o il suo farmacista nel caso in cui soffra di altre malattie, soffra di allergie o assuma, applichi o utilizzi esternamente altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa).
Etoricoxib Spirig HC non deve essere assunto durante la gravidanza. Se è in gravidanza, presume di essere in gravidanza o sta pianificando una gravidanza, non assuma le compresse rivestite. Se inizia una gravidanza, interrompa il trattamento e consulti il suo medico. Si rivolga al suo medico anche in caso di incertezze o ulteriori domande.
Etoricoxib Spirig HC non deve essere assunto durante l'allattamento.
Il suo medico stabilisce la posologia e la durata del trattamento.
Prenda una compressa rivestita di Etoricoxib Spirig HC una volta al giorno. Etoricoxib Spirig HC può essere assunto indipendentemente dai pasti.
La dose raccomandata è di 30 mg una volta al giorno e, se necessario, può essere aumentata fino a un massimo di 60 mg una volta al giorno. Se anche in questo caso non si dovesse ottenere un incremento del beneficio terapeutico, si dovranno considerare altre alternative di trattamento.
Se soffre di una malattia epatica lieve, la dose giornaliera massima è di 60 mg. Se è affetto da una malattia epatica moderata, non deve assumere più di 60 mg ogni due giorni o 30 mg al giorno.
È importante assumere il medicamento secondo le istruzioni del medico. Comunque, se una volta si dimentica di prendere una dose, tralasci questa dose e prosegua il giorno seguente con l'assunzione abituale.
Non dovrebbe mai assumere un numero di compresse rivestite superiore a quello indicatole dal medico. Se ha assunto troppe compresse rivestite, informi immediatamente il suo medico.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta e non dia Etoricoxib Spirig HC ad altre persone. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Debolezza e stanchezza, vertigini, malattie simil-influenzali, diarrea, disturbi digestivi (dispepsia), mal di stomaco o disturbi gastrici, bruciore di stomaco, meteorismo, nausea, alterazioni dei valori di laboratorio dei test ematici per la valutazione della funzione epatica, mal di testa, gonfiore alle gambe e/o ai piedi a causa di accumulo di liquidi (edemi) e ipertensione arteriosa, palpitazione cardiaca, emorragie cutanee.
Gonfiore addominale, dolori toracici, gonfiore al viso, vampate di calore, infezioni delle vie respiratorie superiori, elevati valori di potassio nel sangue, alterazioni dei valori di laboratorio nei test ematici e urinari per l'esame della funzione renale, insufficienza cardiaca, senso di costrizione, compressione o pesantezza al torace (angina), infarto cardiaco, ictus cerebrale, mini-ictus (attacco ischemico transitorio o TIA), aritmie cardiache (fibrillazione atriale), alterazione dell'attività intestinale, costipazione, secchezza della bocca, alterazione del senso del gusto, infiammazione gastrointestinale, infiammazione della mucosa gastrica, ulcera gastrointestinale, intestino irritabile, infiammazioni dell'esofago, ulcere della mucosa orale, vomito, annebbiamento della vista, irritazione e arrossamento degli occhi, sanguinamento dal naso, ronzii alle orecchie, capogiri, alterazione dell'appetito, aumento di peso, crampi/spasmi muscolari, dolore e rigidità muscolare, insonnia, intorpidimento o formicolii, sonnolenza, ansia, depressione, disturbi della concentrazione, difficoltà respiratorie, tosse, eruzioni cutanee o prurito cutaneo, infezioni delle vie urinarie, riduzione del numero di piastrine nel sangue, riduzione del numero di globuli rossi e bianchi del sangue.
Arrossamento cutaneo.
Reazioni allergiche (che possono essere così gravi da rendere necessario un trattamento medico immediato), compresi orticaria, gonfiore al viso, alle labbra, alla lingua e/o alla gola che possono portare a difficoltà respiratorie o disturbi della deglutizione, broncospasmo (sibili respiratori o difficoltà respiratorie), reazioni cutanee gravi, infiammazioni della mucosa gastrica o ulcere gastriche (eventualmente anche gravi e con sanguinamenti), malattie epatiche, malattie renali gravi, aumento marcato della pressione arteriosa, confusione mentale, allucinazioni.
Pigmentazione giallastra della cute e degli occhi (ittero), insufficienza epatica, irrequietezza, alterazione del ritmo cardiaco (aritmia) e grave reazione cutanea nota come sindrome DRESS, con sintomi quali eruzione cutanea, febbre, linfonodi ingrossati e conta degli eosinofili (un tipo di globuli bianchi) aumentata.
Consulti il suo medico, se osserva uno degli effetti collaterali sopra indicati o se si manifestano altri sintomi insoliti che non riesce a spiegare, soprattutto se tali effetti le recano disturbo, se persistono o se peggiorano.
Come per tutti i medicamenti, si possono manifestare anche altri effetti collaterali. Se osserva effetti collaterali qui non descritti dovrebbe informare il suo medico o il suo farmacista.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Conservare a una temperatura non superiore a 30 °C, nella confezione originale e fuori dalla portata dei bambini.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Etoricoxib Spirig HC 30: 1 compressa Etoricoxib Spirig HC contiene 30 mg di Etoricoxib.
Etoricoxib Spirig HC 60: 1 compressa Etoricoxib Spirig HC contiene 60 mg di Etoricoxib.
Calcio idrogeno fosfato, cellulosa microcristallina, povidone, ipromellosa 15 cPs (E 464), croscarmellosa sodica (E 468), lattosio monoidrato, magnesio stearato, titanio diossido (E171), triacetina (E1518), lacca di alluminio di indigotina (E132), ossido di ferro giallo (E172).
67428 (Swissmedic)
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.
Etoricoxib Spirig HC compresse rivestite 30 mg in confezioni da 30 compresse rivestite.
Etoricoxib Spirig HC compresse rivestite 60 mg in confezioni da 10 e 30 compresse rivestite.
Spirig HealthCare AG, 4622 Egerkingen
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel dicembre 2022 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
7840214