Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con ricettaLavoro e carriera
Italiano

    Carrello
    Farmaci e salute
    Cura e bellezza del corpo
    Nutrizione e sport
    Genitori e bambini
    Igiene e trattamento
    Casa
    Marche
    Promozioni
    Più sezioni

    Marche


     
     
    , immagine principale
    CAPRISANA ong pot 95 g
    95 g, pot, Unguento

    38.90

    Dettagli



    Ai sensi della legge svizzera sugli agenti terapeutici, questo medicamento può essere spedito esclusivamente su presentazione di una ricetta medica oppure può essere ritirato in farmacia senza ricetta tramite Click & Collect. Si prega di notare che questo prodotto non deve essere venduto senza una consulenza specialistica. Questo è un medicamento autorizzato. Leggere il foglietto illustrativo. Per medicamenti senza foglietto illustrativo leggere le indicazioni sulla confezione.

    20 mg Dextrocamphora

    20 mg Iuniperi aetheroleum

    20 mg Rosmarini aetheroleum

    20 mg Thymi aetheroleum

    20 mg Terebinthinae aetheroleum medicinale

    12 mg Terebinthina laricina

    469.47 mg Butyrum caprae

    Helianthi oleum

    Chlorophyllini cupras (E141)

    Butylhydroxyanisolum (E320)

    Methylis parahydroxybenzoas (E218)

    Propylis parahydroxybenzoas (E216)

    Cera flava

    Paraffinum solidum

    Olivae oleum

    Natrii hydrogenocarbonas

    Informazione destinata ai pazienti

    Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

    Caprisana, pomata

    Tentan AG


    In base all'esperienza, Caprisana viene impiegata per il trattamento sintomatico in caso di disturbi reumatici come artrite, artrosi, dolori articolari e muscolari.

    Caprisana non dev'essere usata in presenza di malattie o lesioni della pelle. Inoltre Caprisana non dev'essere applicata in caso di allergie note nei confronti degli oli essenziali in generale o dell'olio di trementina in particolare, nonché in caso di ipersensibilità nota nei confronti delle sostanze ausiliarie impiegate. Caprisana non dev'essere applicata su lesioni cutanee.

    Caprisana non deve essere impiegata nei bambini di età inferiore a 12 anni.

    In pazienti con disturbi della funzione renale Caprisana può essere utilizzata solo per brevi periodi e su superfici non estese. Evitare il contatto con la gli occhi e le mucose. Caprisana non dev'essere usata in caso di ipersensibilità nota nei confronti di uno dei componenti. Inoltre non dev'essere usata nei bambini piccoli, sulla pelle lesa (ferite, eczema) e sulle mucose (degli occhi, del naso)! Si richiede cautela anche in caso di tendenza alle allergie.

    Sostanze ausiliarie

    Il butilidrossianisolo (E 320) può causare irritazioni cutanee locali (p.es. dermatite da contatto), irritazioni agli occhi e alle mucose. Il metil-p-idrossibenzoato e il propil-p-idrossibenzoato (E 218, E 216) possono causare reazioni allergiche, anche tardive.

    Informi il Suo medico, il Suo farmacista o il Suo droghiere nel caso in cui

    • soffre di altre malattie,
    • soffre di allergie o
    • assume altri medicamenti (anche acquistati di sua iniziativa) o li applica esternamente.

    Non sono state eseguite indagini scientifiche sistematiche. Pertanto Caprisana non dev'essere utilizzata in gravidanza e durante l'allattamento, a meno che non sia inequivocabilmente necessario e solo su prescrizione medica.

    Adulti e ragazzi a partire dai 12 anni:

    Salvo diversa prescrizione medica, applicare 2-4 volte al giorno una quantità di pomata grande come una nocciola sulla parte dolente e frizionare. Solo per uso esterno.

    Evitare di usare il prodotto ininterrottamente per più di 2 mesi.

    L'uso e la sicurezza di Caprisana nei bambini di età inferiore a 12 anni non sono stati finora esaminati.

    In caso di sovradosaggio - p.es. in caso di ingestione accidentale di grandi quantità di prodotto da parte di bambini - non si possono escludere effetti indesiderati o avvelenamento. In questo caso si rivolga a uno specialista o contatti Tox Info Suisse.

    Si attenga alla posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritta dal Suo medico. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte, ne parli al Suo medico, al Suo farmacista o al Suo droghiere.

    In seguito all'applicazione di Caprisana possono verificarsi i seguenti effetti collaterali:

    Raro (riguarda da 1 a 10 persone trattate su 10'000)

    Soprattutto in caso di pelle sensibile o di impiego del prodotto per lunghi periodi, possono verificarsi fenomeni di sensibilizzazione che richiedono l'interruzione del trattamento. Tuttavia un leggero arrossamento cutaneo di breve durata, causato dalle caratteristiche della pomata di stimolo della circolazione, è normale.  Se con l'impiego di Caprisana dovessero verificarsi disturbi anomali (p.es. arrossamento cutaneo intenso e duraturo, formazione di vesciche, prurito o bruciore cutaneo), il trattamento dev'essere interrotto e si consiglia di consultare il proprio medico.

    Non comune (riguarda da 1 a 10 persone trattate su 1000)

    In caso di impiego prolungato su zone estese, a causa della canfora contenuta nella pomata, possono verificarsi nausea, vomito o dolori addominali.

    Raro (riguarda da 1 a 10 persone trattate su 10'000)

    In casi rari possono verificarsi effetti collaterali gravi come convulsioni, mal di testa, capogiro, confusione, agitazione, ansia, allucinazioni o grave difficoltà respiratoria. In questi casi consultare immediatamente un medico.

    In caso di sovradosaggio - p.es. in caso di ingestione accidentale di grandi quantità di prodotto da parte di bambini - non si possono escludere effetti indesiderati o avvelenamento. In questo caso si rivolga a uno specialista o contatti Tox Info Suisse.

    Se osserva effetti collaterali, si rivolga al Suo medico, al farmacista o al droghiere, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.

    Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.

    Istruzioni di conservazione

    Conservare a temperatura ambiente (15-25°C) e fuori dalla portata dei bambini.

    Ulteriori indicazioni

    Non ingerire.

    Il medico, il farmacista o il droghiere, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono fornirle ulteriori informazioni.

    1 g di Caprisana contiene:

    Principi attivi

    D-canfora 20 mg, olio essenziale di ginepro 20 mg, olio essenziale di rosmarino 20 mg, olio essenziale di trementina 20 mg, olio essenziale di timo 20 mg, trementina di larice 12 mg, burro di capra 470 mg

    Sostanze ausiliarie

    Olio di semi di girasole, metil-p-idrossibenzoato (E 218), propil-p-idrossibenzoato (E 216), butilidrossianisolo (E 320), complessi rameici di clorofilla e clorofillina (E 141), cera gialla, paraffina solida, olio di oliva vergine, bicarbonato di sodio

    39716 (Swissmedic)

    In farmacia e in drogheria, senza prescrizione medica.

    Vasetto da 50 g e 95 g di pomata

    Tentan AG, 4452 Itingen

    Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel febbraio 2022 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).

    PI 092100/ 03.22

    Numero di articolo

    1149589

    Il nostro assortimento

    Farmaci e saluteCura e bellezza del corpoNutrizione e sportGenitori e bambiniIgiene e trattamentoCasa

    Coop Vitality

    Aiuto e contattoChi siamoSupercardNewsletterInvio e resiCGProtezione dei datiNote legali

    Opzioni di pagamento

    Può pagare anche comodamente con fattura.


    coopvitality

    Coop Vitality SA

    Untermattweg 8, CH-3001 Berna