Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con ricettaLavoro e carriera
Italiano

    Carrello
    Farmaci e salute
    Cura e bellezza del corpo
    Nutrizione e sport
    Genitori e bambini
    Igiene e trattamento
    Casa
    Marche
    Promozioni
    Più sezioni

    Marche


     
     

    , immagine principale
    EMADINE SE
    30 × 0.35 ml, monodose, Collirio, soluzione

    28.95

    Dettagli


    Gocce oculari prive di conservanti per il trattamento dei disturbi tipici della congiuntivite allergica quali arrossamento e prurito agli occhi e gonfiore delle palpebre. Indicate per gli adulti e per i bambini a partire da 3 anni; possono essere applicate prima e dopo aver indossato lenti a contatto.

    Applicazione:

    Applicazione singola, monouso. 2-4 volte al giorno per 2 settimane (fino a 6 settimane previo consulto medico)

    «Allergia agli occhi»; di cosa si tratta?

    Un'allergia è una reazione specifica e inadeguata del sistema immunitario a determinate sostanze innocue individuabili nell'ambiente, ad es. piante come pollini dell'erba o degli alberi, prodotti animali come pelo di gatto o veleno d'ape, o anche metalli quali cromo, nickel e conservanti. L'allergia ai pollini, una reazione del nostro sistema immunitario a uno o più tipi di polline, è la forma di allergia più frequente alle nostre latitudini. L'allergia agli occhi è un'infiammazione allergica della congiuntiva dell'occhio (termine medico: congiuntivite allergica).

    Allergia agli occhi e occhi secchi

    Quando i pollini o altri allergeni entrano nell'occhio di una persona allergica, causano sintomi quali prurito, lacrimazione, arrossamento ed eventualmente gonfiore delle palpebre. Compromettono inoltre il film lacrimale naturale, con la possibilità di provocare anche l'occhio secco. Circa il 58% dei pazienti affetti da allergia oculare presenta anche occhi secchi.1 Occorre anche considerare che i farmaci antiallergici, a causa del principio attivo contenuto, possono provocare l'occhio secco.

    Trattamento delle allergie agli occhi

    Il trattamento più semplice delle allergie agli occhi consiste nell'evitare le sostanze che scatenano l'allergia stessa. Qualora ciò non fosse possibile, si può ricorrere a medicamenti quali antistaminici sotto forma di gocce oculari oppure, in presenza di disturbi gravi, anche sotto forma di compresse. Contro i sintomi degli occhi secchi, che si manifestano in concomitanza con le allergie agli occhi, può essere utile ricorrere a gocce lubrificanti.

    Emadine® SE + Systane® ULTRA: trattamento combinato per alleviare i sintomi degli occhi secchi e allergici

    Emadine® SE: antistaminico per il trattamento della congiuntivite allergica

    • Allevia il prurito e l'arrossamento

    • Adatto anche prima e dopo l'utilizzo delle lenti a contatto

    • Adatto per i bambini a partire da 3 anni

    • Senza conservanti

    Leggere il foglietto illustrativo

    Alcon Switzerland SA, Risch

    Systane® ULTRA: collirio lubrificante per alleviare i sintomi dell'occhio secco

    • Offre una protezione che dura a lungo

    • Dona un rapido sollievo

    • Adatto anche mentre si indossano lenti a contatto (flacone da 10 ml)

    1. Hom MM et al. Allergic conjunctivitis and dry eye syndrome. Ann Allergy Asthma Immunol. 2012;108(3): 163-6.


    Ai sensi della legge svizzera sugli agenti terapeutici, questo medicamento può essere spedito esclusivamente su presentazione di una ricetta medica oppure può essere ritirato in farmacia senza ricetta tramite Click & Collect. Si prega di notare che questo prodotto non deve essere venduto senza una consulenza specialistica. Questo è un medicamento autorizzato. Leggere il foglietto illustrativo. Per medicamenti senza foglietto illustrativo leggere le indicazioni sulla confezione.

    0.5 mg Emedastinum

    Emedastini difumaras

    Trometamolum

    Natrii chloridum

    Hypromellosum

    Acidum hydrochloricum

    Natrii hydroxidum

    Informazione destinata ai pazienti

    Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

    Emadine® SE

    Medius AG


    Emadine SE Gocce oftalmiche è destinato alla terapia dei tipici disturbi dovuti a una congiuntivite allergica (prurito, arrossamento, edema della congiuntiva, palpebre gonfie).

    Emadine SE Gocce oftalmiche può essere usato nei bambini a partire da tre anni e negli adulti fino a 65 anni.

    Avvertenza per chi porta lenti a contatto

    Prima di instillare Emadine SE Gocce oftalmiche tolga le lenti e le rimetta solo 15 minuti dopo aver instillato il medicamento.

    In caso di ipersensibilità (allergia) nota o presunta a una delle sostanze ausiliarie di Emadine SE.

    Se non è stato prescritto dal medico, Emadine SE Gocce oftalmiche va usato per un massimo di due settimane. Se dopo questo periodo i sintomi non sono scomparsi bisogna consultare un medico. In caso di prescrizione medica, la durata del trattamento può protrarsi fino a sei settimane.

    Se soffre di una malattia del fegato o dei reni, Emadine SE non può essere utilizzato senza autorizzazione del medico.

    Subito dopo l'instillazione di Emadine SE, per breve tempo può verificarsi un offuscamento della vista. Non partecipi alla circolazione stradale e non manovri macchine finché questo effetto è cessato.

    Finora l'impiego e la sicurezza di Emadine SE Gocce oftalmiche non sono stati studiati in bambini di età inferiore a 3 anni e in adulti di età superiore a 65 anni. Un impiego in bambini di età inferiore a 3 anni e in adulti di età superiore a 65 anni è, pertanto, sconsigliato.

    Informi il suo medico, il suo farmacista o il suo droghiere nel caso in cui soffre di altre malattie, soffre di allergie o assume altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa) o li applica sugli occhi.

    Uso durante la gravidanza e l'allattamento solo dietro raccomandazione del medico o del farmacista.

    L'uso e la sicurezza di Emadine SE Gocce oftalmiche nei bambini di età inferiore a 3 anni e negli adulti di età superiore a 65 anni non sono stati esaminati.

    Bambini da 3 anni e adulti fino a 65 anni

    in generale si consiglia la posologia di una goccia, da instillare due-quattro volte al giorno nell'occhio/negli occhi interessato/i.

    Uso di Emadine SE Gocce oftalmiche:

    • Immediatamente prima di usare un contenitore monodose per la prima volta, apra la busta di alluminio e tolga il nastro di contenitori monodose.
    • Stacchi un contenitore monodose tirandolo mentre tiene saldamente gli altri e rompendo il nastro in tre punti, prima in alto, poi nel mezzo e infine alla base (figura 1).
    • Prenda il contenitore monodose staccato e riponga gli altri contenitori nella busta di alluminio.
    • Prenda il contenitore monodose di Emadine SE e uno specchio.
    • Si lavi le mani.
    • Apra il contenitore monodose inclinandolo leggermente verso l'alto e sviti completamente il cappuccio (figura 2).
    • Tenga il contenitore monodose con la punta verso il basso tra il pollice e il medio.
    • Pieghi la testa all'indietro. Abbassi la palpebra con un dito pulito fino a formare una «sacca» tra la palpebra e l'occhio. La goccia dovrà essere instillata lì (figura 3).
    • Porti la punta contagocce del contenitore vicino all'occhio. Se necessario, usi lo specchio per un'instillazione più semplice.
    • Non tocchi l'occhio o la palpebra, l'area circostante o altre superfici con la punta contagocce del contenitore. Le gocce potrebbero contaminarsi.
    • Prema delicatamente il contenitore monodose in modo che esca una goccia di Emadine SE (figura 3).
    • Se instilla le gocce in entrambi gli occhi, ripeta l'operazione per l'altro occhio, usando lo stesso contenitore monodose.
    • Smaltisca il contenitore monodose subito dopo l'uso.
    • Usi un solo contenitore monodose per volta. Non apra la busta di alluminio prima di aver bisogno di un contenitore monodose.
    • Se la busta di alluminio è aperta da più di una settimana, i contenitori monodose inutilizzati al suo interno non potranno essere più utilizzati.

    Se ha saltato un'instillazione di questo medicamento la recuperi il più presto possibile. Se una goccia non è caduta nell'occhio ne instilli un'altra e continui poi regolarmente la cura. Se ha usato una quantità eccessiva di questo medicamento può sciacquarlo dall'occhio/dagli occhi con acqua tiepida.

    Si attenga alla posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritta dal suo medico. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico, al suo farmacista o al suo droghiere.

    Con l'applicazione di Emadine SE Gocce oftalmiche possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali:

    Comune (riguarda da 1 a 10 utilizzatori su 100)

    Effetti sull'occhio: dolore oculare, prurito oculare.

    Non comune (riguarda da 1 a 10 utilizzatori su 1000)

    Effetti sull'occhio: difetti dell'epitelio corneale, colorazione della cornea, visione offuscata, irritazione oculare, occhio secco, alterazione o riduzione della sensibilità oculare, produzione lacrimale aumentata, occhio stanco, arrossamento oculare.

    Effetti sul corpo: sogni anormali, cefalea, sensazione di debolezza, alterazioni del gusto, reazioni cutanee.

    Se reagisce con sintomi insoliti a Emadine SE Gocce oftalmiche, cessi la cura e si rivolga immediatamente al suo medico, farmacista o droghiere, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.

    Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.

    A cura ultimata riportare il medicamento nel punto di consegna (studio medico, farmacista) per lo smaltimento specializzato.

    Termine di consumo dopo l'apertura

    Il contenitore monodose va eliminato subito dopo l'uso. Tutti i contenitori monodose non utilizzati vanno gettati 1 settimana dopo l'apertura della busta di alluminio.

    Indicazione di stoccaggio

    Conservare il medicamento in un luogo sicuro e fuori della portata dei bambini.

    Non conservare a temperature superiori a 30 °C.

    Ulteriori indicazioni

    Per preservare la sterilità delle gocce oftalmiche, la punta contagocce non deve venire a contatto né con le mani né con gli occhi.

    Il medico, il farmacista o il droghiere, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.

    Principi attivi

    Emedastina (sotto forma di difumarato) 1 ml di soluzione contiene: 0.5 mg di emedastina

    Sostanze ausiliarie

    Questo medicamento contiene trometamolo, cloruro di sodio, ipromellosa 2900 e acido cloridrico e/o idrossido di sodio.

    56060 (Swissmedic).

    In farmacia e in drogheria, senza prescrizione medica.

    Confezione: 30 dosi singole da 0.35 ml (6 buste di alluminio contenenti 5 dosi singole ciascuna).

    Medius AG, 4132 Muttenz

    Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel novembre 2019 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).

    Numero di articolo

    2602542

    Il nostro assortimento

    Farmaci e saluteCura e bellezza del corpoNutrizione e sportGenitori e bambiniIgiene e trattamentoCasa

    Coop Vitality

    Aiuto e contattoChi siamoSupercardNewsletterInvio e resiCGProtezione dei datiNote legali

    Opzioni di pagamento

    Può pagare anche comodamente con fattura.


    coopvitality

    Coop Vitality SA

    Untermattweg 8, CH-3001 Berna