Farmaci e salute
Cura e bellezza del corpo
Nutrizione e sport
Genitori e bambini
Igiene e trattamento
Casa
Promozioni
500 mg Metamizolum natricum monohydricum
,
Metamizolum
,
Natrii dihydrogenophosphas dihydricus
,
Dinatrii phosphas anhydricus
,
Natrium ionisatum
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Streuli Pharma AG
Minalgin, soluzione orale contiene come principio attivo il metamizolo (noto anche sotto il nome di novaminsulfone), un farmaco analgesico, spasmolitico e antipiretico del gruppo del cosiddetto pirazolone.
Le è stato prescritto dal medico per gli usi seguenti: dolori forti e febbre alta che non rispondono ad altri provvedimenti.
Non si può assumere Minalgin, soluzione orale:
Questo medicamento può ridurre la capacità di reazione, la capacità di condurre un veicolo e la capacità di utilizzare attrezzi o macchine!
Il metamizolo può occasionalmente portare a reazioni di ipersensibilità. Se, durante il trattamento, si manifestano prurito, arrossamento cutaneo, orticaria, gonfiori (ad esempio del viso), dispnea o annebbiamento della coscienza, bisogna informare subito il suo medico e sospendere il farmaco.
Se in precedenza ha già avuto reazioni di ipersensibilità dopo l'assunzione di medicamenti per il dolore o per la febbre, ad una delle sostanze ausiliarie o dopo l'uso di alcol, o se soffre di asma, di orticaria cronica o di raffreddore cronico, deve assolutamente informare il suo medico o il suo farmacista (vedi «Quando non si può usare Minalgin, soluzione orale?»). In tale situazione, il rischio di reazioni di ipersensibilità aumenta. Il medico allora userà Minalgin, soluzione orale soltanto se costretto dal caso e sotto strettissima sorveglianza medica.
In casi isolati, Minalgin, soluzione orale può causare un abbassamento della pressione arteriosa. Il rischio aumenta nei soggetti che soffrivano già in precedenza di ipotensione con riduzione del volume del sangue, in caso di disidratazione, di disturbi della circolazione e di febbre alta.
Se, sotto trattamento, osserva febbre, mal di gola, difficoltà a inghiottire, infiammazione in bocca, malessere generale, ecchimosi o sanguinamenti, sospenda immediatamente l'assunzione di Minalgin, soluzione orale e consulti subito il medico. Queste manifestazioni possono essere la conseguenza di una diminuzione del numero di leucociti (agranulocitosi, pancitopenia); questo disturbo del quadro ematico, potenzialmente pericoloso, può essere provocato talvolta dal metamizolo e deve essere curato immediatamente.
In associazione al trattamento con metamizolo sono state segnalate gravi reazioni cutanee, tra cui la sindrome di Stevens-Johnson, la necrolisi epidermica tossica, la reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS). Interrompa l'uso di metamizolo e si rivolga immediatamente a un medico se si verificano uno o più sintomi di queste gravi reazioni cutanee descritte nella sezione «Quali effetti collaterali può avere Minalgin?».
Se si sono verificate reazioni cutanee gravi, non riprenda mai il trattamento con Novalgin (cfr. la sezione «Quali effetti collaterali può avere Minalgin?»).
Se soffre di gravi disturbi della funzionalità renale o epatica, Minalgin deve esserle prescritto solo per motivi assolutamente necessari.
L'infiammazione del fegato è stata riportata in pazienti che assumono metamizolo, con sintomi che si sviluppano entro pochi giorni o pochi mesi dall'inizio del trattamento.
Interrompa l'uso di Minalgin e contatti un medico se manifesta sintomi di problemi al fegato come nausea o vomito, febbre, stanchezza, perdita di appetito, urine scure, feci chiare, ingiallimento della pelle o della parte bianca degli occhi, prurito, eruzioni cutanee o dolore nella parte superiore dello stomaco. Il suo medico controllerà la sua funzionalità epatica.
Non deve prendere Minalgin se ha già preso un medicamento contenente metamizolo e ha avuto problemi al fegato.
Informi il suo medico se contemporaneamente assume uno dei seguenti medicamenti:
Questo medicamento contiene 33,9 mg di sodio (componente principale del sale da cucina) per ml. Le dosi giornaliere di 1000 o max. 4000 mg di metamizolo corrispondono al 3,4-13,6 % della quantità massima raccomandata per l'assunzione giornaliera di sodio con il cibo negli adulti.
Informi il suo medico o il suo farmacista se
Informi il suo medico se è incinta o se desidera programmare una gravidanza durante il trattamento. Il medico le prescriverà Minalgin, soluzione orale, durante la gravidanza soltanto se assolutamente necessario. Minalgin, soluzione orale non può essere usato nel primo e nell'ultimo trimestre.
I prodotti del metabolismo del metamizolo passano nel latte materno. Non si può allattare nelle 48 ore successive alla somministrazione di Minalgin, soluzione orale.
Adulti e ragazzi dai 15 anni o di peso corporeo > 53 kg: 1-2 ml (500 – 1000 mg)
Se necessario, questa dose può essere assunta fino a 4 volte in 24 ore. Generalmente non si supera una quantità giornaliera di 3000-4000 mg.
Nella confezione è inclusa una siringa dosatrice orale per il dosaggio. Essa ha una graduazione in millimetri (ml). La dose prescritta va aspirata con questa siringa dosatrice. Per l'assunzione, trasferire la soluzione in un cucchiaio o in un bicchiere dosatore.
Minalgin, soluzione orale può essere utilizzato esclusivamente con la siringa dosatrice orale. Non è presente un contagocce. Pertanto, non è possibile contare le gocce.
|
Svitare il tappo e inserire la punta della siringa dosatrice nella parte superiore del flacone in modo che sia ben salda. |
|
Capovolgere il flacone per poter riempire la siringa. Tenere ferma la siringa e tirare lo stantuffo verso il basso per aspirare la soluzione fino al contrassegno desiderato. |
|
Riportare il flacone in posizione diritta. Ruotare la siringa intorno al suo asse per poterla rimuovere più facilmente dalla parte superiore del flacone. |
|
Per l'assunzione, trasferire la soluzione aspirata nella siringa dosatrice orale in un cucchiaio o in un piccolo bicchiere dosatore. La siringa dosatrice non deve entrare in contatto con la bocca o la saliva. |
Dopo ogni applicazione, sciacquare accuratamente la siringa dosatrice orale. A tal fine, estrarre lo stantuffo dalla siringa, sciacquare lo stantuffo e la siringa con acqua corrente fredda e poi asciugare con un panno di carta pulito. Entrambe le parti vengono asciugate all'aria a temperatura ambiente, adagiate su un panno pulito e poi riassemblate per una nuova applicazione. La siringa dosatrice può essere utilizzata solo per l'applicazione di Minalgin, soluzione orale.
Minalgin, soluzione orale con siringa dosatrice orale non è destinato a bambini < 15 anni e bambini fino a 53 kg di peso corporeo, poiché la siringa dosatrice orale non è concepita per la misurazione di dosi pediatriche.
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al Suo medico o al Suo farmacista.
Come tutti i medicamenti, questo medicamento può provocare effetti collaterali, anche se non tutti li manifestano.
I seguenti effetti collaterali possono essere gravi. Sospenda immediatamente l'assunzione di Minalgin, soluzione orale e consulti un medico appena possibile: agranulocitosi, pancitopenia che implicano un rischio letale.
Se si manifestano segni di agranulocitosi, pancitopenia o trombocitopenia (cfr. la rubrica «Quando è richiesta prudenza nella somministrazione di Minalgin, soluzione orale?»), sospenda immediatamente l'uso di Minalgin, soluzione orale; il suo medico le prescriverà un esame emocromocitometrico compresa conta differenziale. Non aspetti di ricevere i risultati degli esami di laboratorio per sospendere il trattamento.
Per quanto riguarda la riduzione dei globuli bianchi e i primi segnali di avvertimento associati a questo grave disturbo, cfr. «Quando è richiesta prudenza nella somministrazione/nell'uso di Minalgin, soluzione orale?».
Altri effetti collaterali possibili:
Interrompa l'uso di Minalgin e si rivolga immediatamente a un medico se nota uno dei seguenti effetti collaterali severi:
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o farmacista soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
Un'occasionale colorazione rossa dell'urina è innocua. È da attribuire all'eliminazione di un prodotto del metabolismo non dannoso e scompare quando Minalgin, soluzione orale non è più assunto (cfr. la rubrica «Quali effetti collaterali può avere Minalgin, soluzione orale?».
Il medicamento non deve essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Dopo l'apertura, consumare il preparato entro 50 giorni.
Conservare il farmaco a temperatura ambiente (15-25 °C), al riparo dalla luce e fuori dalla portata dei bambini.
Il medico o il farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Il metamizolo è un derivato del pirazolone.
1 ml di soluzione orale contiene 500 mg di metamizolo sodico monoidrato.
Sodio diidrogeno fosfato diidrato (E339), sodio monoidrogeno fosfato (E339), acqua purificata.
68072 (Swissmedic).
In farmacia, solo dietro presentazione della prescrizione medica.
Soluzione orale, con siringa dosatrice orale graduata a intervalli di 0,1 ml: flaconi da 100 ml.
Streuli Pharma SA, Uznach.
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nell'ottobre 2022 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
7827219