Farmaci e salute
Cura e bellezza del corpo
Nutrizione e sport
Genitori e bambini
Igiene e trattamento
Casa
Promozioni
150 mg Tralokinumabum
,
Natrii acetas trihydricus
,
Acidum aceticum glaciale
,
Natrii chloridum
,
Polysorbatum 80
,
Natrium ionisatum
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
LEO Pharmaceutical Products Sarath Ltd.
▼ Questo medicamento è soggetto a monitoraggio addizionale. Ciò consente una rapida identificazione delle nuove conoscenze in materia di sicurezza. Può contribuire segnalando gli effetti collaterali. Per istruzioni sulle modalità di notifica degli effetti collaterali si veda al termine del capitolo «Quali effetti collaterali può avere Adtralza?».
Adtralza contiene il principio attivo tralokinumab, un anticorpo monoclonale. Gli anticorpi monoclonali sono proteine che riconoscono e si legano a proteine specifiche (bersaglio) nel corpo. Tralokinumab si lega all'interleuchina 13 (IL-13), impedendo a IL-13 di svolgere le sue funzioni.
Nella dermatite atopica, livelli aumentati di IL-13 si trovano nel corpo, anche nei suoi siti bersaglio, che è la causa centrale dei segni e dei sintomi della dermatite atopica.
Adtralza è usato per trattare adulti con dermatite atopica da moderata a grave (nota anche come eczema atopico) quando il trattamento con farmaci per la pelle da prescrizione non fornisce un miglioramento sufficiente o non è raccomandato. Adtralza può essere usato con o senza corticosteroidi applicati sulla pelle.
Su prescrizione medica.
Se presenta un'ipersensibilità al principio attivo tralokinumab o a una qualsiasi delle sostanze ausiliarie di Adtralza (vedere capitolo «Cosa contiene Adtralza?»).
Si rivolga al suo medico o al suo farmacista prima di usare Adtralza.
Se nota un qualsiasi segno di reazione allergica (immediata o ritardata), interrompa l'uso di Adtralza, si rivolga immediatamente al suo medico o chiami immediatamente il medico d'emergenza. Tali segni sono elencati nel capitolo «Quali effetti collaterali può avere Adtralza?». Il suo medico le prescriverà un trattamento appropriato.
Il trattamento con Adtralza può causare gravi effetti collaterali come reazioni allergiche (ipersensibilità) e reazioni anafilattiche. Durante il trattamento con Adtralza, faccia attenzione ai segni di tali reazioni (cioè problemi di respirazione, gonfiore del viso, della bocca e della lingua, debolezza, capogiri, sensazione di stordimento (segni di bassa pressione sanguigna), orticaria, prurito ed eruzione cutanea).
Adtralza può indebolire la sua resistenza se soffre di una malattia dei vermi. Nel caso in cui ha già una malattia dei vermi, il suo medico le prescriverà un medicamento per trattare questa malattia dei vermi prima di iniziare il trattamento con Adtralza. Informi il suo medico se manifesta diarrea, gonfiore addominale, disturbi allo stomaco, feci grasse e disidratazione. Questi possono essere segni di una malattia dei vermi. Informi il suo medico se vive o viaggia spesso in una regione in cui queste infezioni sono comuni. Se presenta una malattia dei vermi durante il trattamento con Adtralza e non può essere trattata efficacemente con il medicamento prescritto dal medico, il suo medico le dirà di interrompere il trattamento con Adtralza finché la malattia dei vermi non sia stata completamente trattata.
Se dovesse manifestare problemi agli occhi (ad esempio infiammazione oculare (congiuntivite), dolore agli occhi e alterazioni della vista) o se i problemi agli occhi esistenti peggiorano durante il trattamento con Adtralza, dovrà sottoporsi a un esame oculistico.
Informi il suo medico se ha ricevuto una vaccinazione o se deve riceverne una. Bisogna un intervallo abbastanza lungo tra alcune vaccinazioni e il trattamento con Adtralza. Parli al suo medico del modo di procedere appropriato.
L'influenza di Adtralza sulla capacità di guidare veicoli o utilizzare macchinari non è stata studiata in modo specifico.
Questo medicamento contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per 1 ml di soluzione iniettabile, cioè è essenzialmente «senza sodio».
Informi il suo medico o il suo farmacista, nel caso in cui
Se è incinta, se sospetta o sta pianificando una gravidanza o se sta allattando con latte materno chieda consiglio al suo medico prima di usare questo medicamento. Gli effetti di Adtralza sulle donne in gravidanza non sono noti. Adtralza non deve essere usato durante la gravidanza a meno che il suo medico non lo consigli.
Se sta allattando o desidera allattare, parli con il suo medico prima di usare questo medicamento. Non deve allattare quando si usa Adtralza. Pertanto, lei e il suo medico devono decidere se allattare o usare Adtralza. Sarà necessario soppesare i benefici dell'allattamento per il bambino e i benefici della terapia per lei.
Il suo medico deciderà quanto Adtralza le serve e per quanto tempo.
La dose iniziale raccomandata è di 600 mg (quattro iniezioni di 150 mg ciascuna). In seguito, 300 mg (due iniezioni di 150 mg ciascuna) sono iniettati ogni due settimane. Sulla base della sua risposta al medicamento, il suo medico può decidere che una dose ogni quattro settimane è sufficiente.
Se ha un peso corporeo elevato (>100 kg), il suo medico deciderà se deve applicare Adtralza ogni 2 settimane od ogni 4 settimane.
Se non c'è un miglioramento sufficiente dopo 16 settimane di trattamento, il suo medico può considerare di interrompere il trattamento.
Adtralza è iniettato sotto la pelle (iniezione sottocutanea).
Lei e il suo medico decidono assieme se si inietta Adtralza da solo.
Si inietti Adtralza solo dopo essere stato istruito dal suo medico o da un infermiere. Dopo un'istruzione corrispondente, Adtralza può anche essere iniettato dal personale sanitario.
Legga sempre le istruzioni per l'uso relative all'applicazione della siringa alla fine di questo foglietto illustrativo prima di usare Adtralza.
Ogni siringa preriempita contiene 150 mg di Adtralza. Non agitare la siringa.
È possibile che il suo medico le prescrive altri medicamenti (corticosteroidi applicati sulla pelle, inibitori della calcineurina (per es. con il principio attivo tacrolimus)) oltre ad Adtralza.
Se ha 65 anni o più, non è raccomandato alcun aggiustamento della dose.
Se ha una funzione epatica o renale compromessa, non è necessario un aggiustamento della dose. Se ha una moderata o grave compromissione della funzione epatica o una grave compromissione della funzione renale, parli al suo medico.
L'uso e la sicurezza di Adtralza nei bambini e negli adolescenti sotto i 18 anni finora non sono stati esaminati. Non ci sono dati disponibili.
Se ha dimenticato di iniettare una dose, esegua l'iniezione il più presto possibile e poi applichi le iniezioni di nuovo secondo lo schema di dosaggio prescritto dal suo medico.
Non interrompa il trattamento con Adtralza senza averne prima parlato con il suo medico, a meno che non sviluppi una reazione allergica (vedere «Quali effetti collaterali può avere Adtralza?» e «Quando è richiesta prudenza nell'uso di Adtralza?»).
Non modifichi di propria iniziativa la posologia prescritta. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico o al suo farmacista.
Il sistema immunitario del suo corpo può reagire al medicamento Adtralza e scatenare una risposta immunitaria (immunogenicità), che può provocare una grave reazione allergica.
I medicamenti possono causare effetti collaterali gravi. Questo include reazioni allergiche (ipersensibilità) come le reazioni anafilattiche. Questi possono manifestarsi attraverso i seguenti segni:
Interrompa l'uso di Adtralza e si rivolga immediatamente al suo medico, se sviluppa una reazione allergica o immunogenicità.
Il sistema immunitario del suo corpo può reagire a Adtralza e scatenare una risposta immunitaria (immunogenicità). Delle infezioni possono verificarsi durante il trattamento con Adtralza. In entrambi i casi, consulti il suo medico il più presto possibile.
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico o al suo farmacista, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglietto illustrativo.
In assenza di studi di compatibilità, questo medicamento non deve essere miscelato con altri medicamenti.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Conservare in frigorifero (2-8°C).
Non congelare.
Conservare le siringhe preriempite nella confezione originale per proteggere il contenuto dal calore e dalla luce diretta del sole.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Se necessario, Adtralza può essere conservato nella confezione originale fino a una temperatura di 30°C per un massimo di 14 giorni. Se deve rimuovere il medicamento dal frigorifero per alcuni giorni, annoti la data di rimozione sulla confezione originale. Adtralza deve essere usato o eliminato entro 14 giorni dalla rimozione dal frigorifero.
Proteggere le siringhe preriempite dal calore e dalla luce diretta del sole. Non agitare.
Soluzione iniettabile da limpida a opalescente, da incolore a leggermente giallastra. Non usi questo medicamento se si nota qualsiasi torbidità, scolorimento o materia sospesa in esso, la siringa preriempita è danneggiata o caduta su una superficie dura.
Dopo aver rimosso le siringhe preriempite dal frigorifero, lasciare che raggiungano la temperatura ambiente aspettando 30 minuti prima di iniettare Adtralza®.
Le siringhe preriempite sono solo per uso unico.
Dopo l'uso, smaltire le siringhe preriempite in un contenitore resistente alle perforazioni.
Il suo medico o farmacista, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Il principio attivo è tralokinumab, prodotto da cellule di topo geneticamente modificate.
Acetato di sodio triidrato, acido acetico 99%, cloruro di sodio, polisorbato 80 e acqua per preparazioni iniettabili.
1 ml di soluzione iniettabile contiene 3 mg di sodio.
68229 (Swissmedic)
In farmacia, dietro presentazione della prescrizione medica.
Adtralza è disponibile in una confezione multipla con un totale di 4 siringhe preriempite (2 confezioni individuali con 2 siringhe preriempite ciascuna in un imballaggio originale).
LEO Pharmaceutical Products Sarath Ltd., Kloten
Domicilio: Zurigo
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nell'aprile 2023 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
Adtralza (Tralokinumab)
Soluzione iniettabile in una siringa preriempita
Legga queste istruzioni per l’uso prima di iniziare a usare le siringhe preriempite di Adtralza e ogni volta che riceve una nuova confezione. Possono essere incluse nuove informazioni. Queste informazioni non sostituiscono una conversazione con il suo medico relativo alla sua condizione o al suo trattamento.
Conservi le istruzioni per l'uso per riferimento futuro. Potrebbe aver bisogno di leggerle di nuovo.
Ogni siringa preriempita contiene 150 mg di Adtralza.
Le siringhe preriempite di Adtralza sono solo per l’uso unico.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Si prega di notare le seguenti informazioni importanti prima di iniettare Adtralza.
Parti della siringa preriempita di Adtralza:
Conservazione di Adtralza
Fase 1: Preparazione dell’iniezione di Adtralza
1a) Prepari tutti i materiali necessari per l’iniezione
Per ogni dose di Adtralza© ha bisogno:
Vedere fase 5 «Smaltimento di Adtralza» alla fine di queste istruzioni per l'uso.
1b) Prenda la confezione di siringhe preriempite di Adtralza dal frigorifero
1c) Lasci le siringhe preriempite di Adtralza raggiungere la temperatura ambiente per 30 minuti
1d) Prenda le siringhe preriempite di Adtralza dalla confezione
Prenda le 2 siringhe preriempite dalla confezione una ad una toccandole sulla parte principale della siringa preriempita (non per l’asta dello stantuffo).
1e) Controlli le 2 siringhe preriempite di Adtralza
In questi casi, smaltire le siringhe preriempite in un contenitore resistente alle perforazioni e usare siringhe preriempite nuove.
Fase 2: Scelta e preparazione del sito di iniezione
2a) Scegliere il sito di iniezione
2b) Lavarsi le mani e preparare la pelle
Fase 3: Iniezione di Adtralza
3a) Rimuova il cappuccio dell’ago
Tenga il corpo della siringa preriempita con una mano, rimuova il cappuccio dell’ago con l’altra mano seguendo una linea retta e gettarlo nel contenitore resistente alle perforazioni.
Dopo aver rimosso cappuccio dell’ago, eseguire l'iniezione. Si prega di non mettere la siringa preriempita sul tavolo prima dell'iniezione, di non toccare l'ago e di evitare qualsiasi contatto dell'ago con altri oggetti.
3b) Inserisca l’ago
Sprema delicatamente la pelle nel sito di iniezione pulito con una mano in modo che si formi una piega di pelle. Con l’altra mano, inserisca completamente l’ago nella pelle, con un angolo di 45‑90 gradi.
3c) Inietti il medicamento
Prema la testa dello stantuffo con il pollice fino in fondo. Il medicamento è completamente iniettato quando non è possibile premere ulteriormente la testa dello stantuffo.
3d) Rilasciare e tirare fuori della pelle
Rimuovere il pollice dalla testa dello stantuffo. L’ago si sposta automaticamente nel corpo della siringa e viene fissato lì.
Getti la siringa preriempita in un contenitore resistente alle perforazioni. Vedere fase 5 «Smaltimento di Adtralza»
Fase 4: Iniezione della seconda siringa
Per ottenere la dose completa prescritta, deve fare una seconda iniezione. Prenda una nuova siringa preriempita di Adtralza e ripeta la fase 3.
Nota
Si assicuri di fare la seconda iniezione nella stessa zona del corpo, ma ad almeno 3 cm di distanza da dove ha iniettato Adtralza nella fase 3.
Fase 5: Smaltimento di Adtralza
7833610