L’analisi minerale del capello | Coop Vitality
L’analisi minerale del capello
Analisi e consulenza ora nelle Farmacie Coop Vitality.
Spesso una terapia cura solo i sintomi, mentre la causa rimane oscura. Il capello rappresenta un materiale di studio eccellente per ottenere informazioni sulla situazione metabolica del nostro corpo. Con l’analisi minerale del capello è possibile scoprire se il proprio bilancio minerale o degli oligo-elementi è disturbato o se vi è un’eccessiva presenza di metalli pesanti.
Scopri qui quali farmacie Coop Vitality offrono il servizio.
Sapeva che...
- le infezioni frequenti, le malattie cutanee e il ritardo nella cicatrizzazione delle ferite possono dipendere da una carenza di zinco?
- i problemi d’apprendimento, l’iperattività e i disturbi comportamentali dei bambini sono spesso riconducibili a un eccesso di alluminio e piombo?
- all’osteoporosi contribuiscono sia la carenza di calcio che di svariati altri oligoelementi?
- il consumo di sigarette è accompagnato da una forte presenza di cadmio?
- i disturbi della funzionalità cardiaca e lo stress sono legati alla carenza di magnesio?
L’equilibrio dei sali minerali nell’organismo è una condizione essenziale per la salute, la capacità di performance e il benessere. Nelle Farmacie Coop Vitality è ora possibile usufruire di questo moderno metodo di indagine e far co durre un’analisi minerale professionale del capello. Il nostro personale competente e qualificato fornisce anche informazioni sulle opzioni terapeutiche con micronutrienti o modifiche dietetiche.

Gli elementi costitutivi del nostro organismo.
Le vitamine e le sostanze minerali sono gli elementi costitutivi della vita e sono irrinunciabili per il nostro organismo. Siccome l’organismo non è in grado di produrle, queste sostanze nutritive devono essere assunte quotidianamente, in quantità sufficienti con l’alimentazione.
Vitamine
Anche se non forniscono energia, le vitamine sono di enorme importanza per il metabolismo. Il loro compito è quello di regolare l’utilizzazione di carboidrati, proteine, grassi e minerali. Esse potenziano il sistema immunitario e sono essenziali per la formazione delle cellule, del sangue, delle ossa e dei denti. Le vitamine sono nutrienti essenziali che devono essere introdotti con la dieta in quanto l’organismo non li può produrre. L’unica vitamina che viene prodotta dall’organismo è la vitamina D. Essa viene sintetizzata nella pelle con l’aiuto dell’irradiazione solare. Ma anche la vitamina D deve essere assunta con la dieta per soddisfare il fabbisogno dell’organismo.
Sostanze minerali
Le sostanze minerali non apportano energia, ma sono comunque necessarie per molte funzioni dell’organismo. I minerali vengono suddivisi in macro-elementi e oligoelementi. I minerali più noti sono il calcio e il ferro. L’organismo ha bisogno di minerali per il metabolismo e li deve assumere quotidianamente con l’alimentazione. Al contrario delle vitamine, i minerali sono meno sensibili al calore, alla luce e all’ossigeno. Tuttavia, essi possono andare persi durante la preparazione con l’acqua bollente. Pertanto, la verdura andrebbe preparata al vapore e non bollita con molta acqua. Le sostanze minerali possono anche essere aggiunte agli alimenti (i cosiddetti alimenti arricchiti).
Classificazione delle sostanze minerali
Macroelementi:
(fabbisogno normale di una persona sana
oltre 50 mg/giorno): sodio, potassio, cloro, calcio, fosforo, magnesio
Oligoelementi:
(fabbisogno normale di una persona sana
meno di 50 mg/giorno): ferro, zinco, iodio, fluoro, selenio, rame, manganese, cromo, molibdeno ecc.
Ortho-Analytic AG è un laboratorio di analisi svizzero moderno e certificato, il cui obiettivo principale è la concezione di terapie orientate a risolvere la causa del problema. Il team di specialisti di Ortho-Analytic vanta lunga esperienza nel campo del riconoscimento precoce degli influssi ambientali sull’organismo umano e la ricerca delle cause all’origine di malattie croniche.
Può essere fatto in tutte le farmacie Coop Vitality per CHF 215.–.
0 Commenti
Leave a Comment