Permixon caps 160 mg 60 pce
Ai sensi della legge svizzera sugli agenti terapeutici, questo medicamento può essere spedito esclusivamente su presentazione di una ricetta medica oppure può essere ritirato in farmacia senza ricetta tramite Click & Collect. Il servizio di consegna a domicilio è possibile in casi specifici.
Questo è un medicamento autorizzato. Leggere il foglietto illustrativo. Per medicamenti senza foglietto illustrativo leggere le indicazioni sulla confezione.
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Permixon®
Medicamento fitoterapeutico
OOMed
Che cos'è Permixon e quando si usa?
Permixon contiene un estratto vegetale della drupa della palma nana americana (nome botanico: Serenoa repens). Le sostanze contenute in questi frutti leniscono i disturbi provocati dall'aumento del volume della prostata nello stato precoce come:
−maggiore bisogno di urinare, anche di notte,
−inizio ritardato della minzione,
−getto d'urina debole o interrotto,
−perdita di urina,
−sensazione di vuotamento incompleto.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Se i disturbi persistono oppure aumentano, occorre assolutamente consultare il medico.
Quando non si può usare Permixon e quando la sua somministrazione richiede prudenza?
In caso d'ipersensibilità a una delle sostanze contenute (vedi composizione).
Se usato secondo le indicazioni, non occorre adottare misure di precauzione speciali.
Non sono stati condotti studi sulla capacità di condurre un veicolo o la capacità di utilizzare attrezzi o macchine.
Finora non si sono osservate interazioni tra Permixon e altri medicamenti somministrati per il trattamento dei sintomi dell'ingrossamento della prostata.
Informi il suo medico, il suo farmacista o il suo droghiere nel caso in cui
−soffre di altre malattie
−soffre di allergie o
−assume o applica esternamente altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa).
Come usare Permixon?
Salvo diversa prescrizione del medico, ingerire 1 capsula di mattina e di sera con i pasti.
Si attenga alla posologia indicata nel foglietto informativo o prescritta dal suo medico. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte, ne parli al suo medico, al suo farmacista o al suo droghiere.
Quali effetti collaterali può avere Permixon?
Se preso a digiuno, il medicamento può talora causare nausea. Per questo motivo Permixon dovrebbe essere preso durante i pasti.
Permixon può causare i seguenti effetti collaterali:
Effetti collaterali comuni
Mal di testa, dolori addominali
Effetti collaterali occasionali
Nausea, eruzione cutanea, disturbi del fegato (aumento dei valori degli enzimi epatici)
Ingrossamento della mammella maschile (la cosiddetta ginecomastia; questa reazione è, in genere, reversibile dopo la sospensione del medicamento).
Frequenza non nota: edema (gonfiore, ad esempio, delle gambe in seguito ad accumulo di liquidi)
Se osserva effetti collaterali qui non descritti, dovrebbe informare il suo medico, il suo farmacista o il suo droghiere.
Di che altro occorre tener conto?
Conservare il medicamento a temperatura ambiente (15-25 °C) e fuori dalla portata dei bambini!
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore. I medicamenti che non prende più o la cui data di scadenza è superata vanno preferibilmente riportati al suo farmacista o droghiere, che provvederanno a smaltirli.
Il medico, il farmacista o il droghiere, possono darle ulteriori informazioni.
Cosa contiene Permixon?
1 capsula contiene 160 mg d'estratto secco del frutto di Serenoa repens (palma nana americana), RDE: 7-11:1, solvente per l'estrazione: esano. Questo preparato contiene inoltre delle sostanze ausiliarie e il colorante indigotina (E 132).
Numero dell’omologazione
52759 (Swissmedic)
Dov’è ottenibile Permixon? Quali confezioni sono disponibili?
In farmacia e in drogheria, senza prescrizione medica
Confezioni da 30 e 60 capsule
Titolare dell’omologazione
Pierre Fabre Pharma AG, 4123 Allschwil
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel marzo 2015 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).